I mercatini di Formentera sono una delle principali attrazioni per i turisti che trascorrono qualche giorno sull’isola. Sebbene il più famoso di tutti i mercati delle pulci sia quello di La Mola, in realtà ci sono 6 diversi mercati delle pulci sparsi per l’isola.
Ciascuno dei mercati si tiene in giorni e orari diversi: alcuni si tengono tutti i giorni, altri due volte alla settimana o anche solo un giorno alla settimana. Ciò significa che c ‘è sempre almeno un mercatino delle pulci in corso in qualsiasi giorno della settimana, sia al mattino che al pomeriggio o alla sera.
I mercati di Formentera
I mercatini di Formentera sono frequentati da turisti che hanno trascorso la giornata in spiaggia e vogliono godersi un po’ di tempo libero prima di cena o una volta tramontato il sole.
I mercatini di Formentera sono il luogo ideale per portare a casa un souvenir o un oggetto di artigianato dell’isola.
Sebbene a Formentera ci siano sei mercati diversi, nessuno di essi è uguale all’altro.
Si trovano mercatini dell’artigianato, mercatini dell’usato, mercatini d’arte dove i diversi artisti che vivono a Formentera mettono in vendita le loro opere e anche mercatini misti dove possiamo trovare praticamente di tutto (dai gioielli all’abbigliamento e agli accessori).
Ecco l’elenco completo dei mercatini di Formentera.
Mercato di La Mola

È il mercato delle pulci più conosciuto di Formentera, un autentico mercato delle pulci che si tiene ogni mercoledì e domenica pomeriggio.
Il mercatino delle pulci di La Mola è stato il primo di tutti i mercatini delle pulci dell’isola ed è nato a metà degli anni Ottanta su iniziativa di vari artisti che vivevano sull’isola già da diversi anni.
I primi precursori del mercato delle pulci di Mola furono gli hippy che arrivarono sull’isola negli anni Settanta e Ottanta e oggi il mercato delle pulci di Mola è diventato una compagnia inseparabile delle estati di Formentera.
Mercatino di Es Pujols

Es Pujols è un centro urbano dedicato al tempo libero, in particolare alla vita notturna. Per questo motivo, se doveva sorgere un mercatino a Es Pujols, doveva essere organizzato al calar del sole.
Il mercato delle pulci di Es Pujols si tiene ogni sera d’estate sul lungomare di questa città.
Questo mercatino riunisce venditori di accessori e bigiotteria dal tramonto a mezzanotte.
Mercato dell’arte di Sant Ferran

Mercato di La Savina
Tutti i giorni dalle 11.00 alle 23.00.
Se ti trovi a La Savina anche se non è il giorno dell’arrivo o della partenza da Formentera, nel porto di questo villaggio troverai un mercato di abbigliamento e accessori piuttosto vario tutti i giorni dalle 11 del mattino fino a tarda sera.
Le diverse bancarelle si trovano sul lungomare stesso.
All’ora di pranzo è possibile che i venditori non siano presenti.
Mercato di Sant Francesc
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 23.00.
Le strade del centro di Sant Francesc sono fiancheggiate da bancarelle di accessori e bigiotteria per tutta l’estate.
Se passi per Sant Francesc a qualsiasi ora del mattino o del pomeriggio, nelle sue strade puoi trovare diverse bancarelle che vendono bigiotteria e accessori.
Il mercato di Sant Francesc si trova sia in Carrer de Isidor Macabich che in Carrer de Jaume Primer, due delle principali vie pedonali di Sant Francesc.
Mercato dell’usato di Sant Francesc

È senza dubbio il meno frequentato di tutti i mercati, ma forse anche il più autentico. Qui si trovano privati che vendono vari oggetti, utensili, mobili e soprammobili, ma anche abbigliamento e veri e propri oggetti da collezione.
Il mercato dell’usato di Sant Francesc si tiene solo il sabato mattina dietro la chiesa.
Se vuoi portare a casa un souvenir autentico e inimitabile al 100%, questo è il mercato in cui recarsi.