Contenidos del artículo
Si è conclusa la concessione delle licenze per il periodo 2012 – 2020 (prorogata fino al 2021 a causa del COVID) e sono stati smontati tutti i chiringuitos e chioschi di Formentera. Lo smontaggio doveva essere completato entro il 31 dicembre 2021, e tutti i proprietari dei chioschi hanno rispettato rigorosamente il calendario: al momento non c’è nessun chiosco sulla spiaggia aperto a Formentera.
Perché sono stati smontati i chiringuitos di Formentera?
Per la semplice ragione che è terminato il periodo di sfruttamento di 8 anni (2012-2020, più un anno di proroga a causa del COVID). Questo significa che i chiringuitos dovevano essere smontati e il Consiglio di Formentera deve aprire una nuova tornata di proposte e progetti per l’assegnazione delle licenze dei chiringuitos per il nuovo periodo 2022-2027.
Proroga di un anno per il COVID
Il periodo 2012 – 2020 è stato prorogato di un anno per l’impatto turistico causato dal COVID durante la stagione 2020.
Pioggia di domande per i chioschi di Formentera
Sono state presentate più di 100 domande (per la precisione, 112 aziende) per un totale di 50 stabilimenti balneari per il periodo 2022-2027. A quanto pare, il chiosco che ha ricevuto più domande è stato il Kiosko s’Abeuradeta de Es Pujols, con un totale di 15 proposte presentate. Il secondo con più proposte è il chiosco rappresentato nell’immagine di questa notizia, il Chiringuito Saona e i due chioschi sulla spiaggia di Es Arenals, ossia il Pirata Bus e il Kiosko La Franja.
Per quanto riguarda i menzionati Kiosko La Franja e Kiosko s’Abeuradeta, i loro proprietari sono andati in pensione e non presenteranno domanda per il nuovo periodo di licitazione, quindi con tutta sicurezza questi chiringuitos avranno una nuova gestione e forse un nuovo nome.
Perché sono state presentate così tante domande di licitazione dei chioschi di Formentera?
Fondamentalmente perché la legge sui contratti del settore pubblico è cambiata (è diventata più esigente) e la normativa europea richiede che i contratti pubblici consentano la partecipazione di qualsiasi cittadino europeo.
Il consiglio decide
Tra gli attuali proprietari dei chioschi di Formentera c’è una preoccupazione per la perdita delle loro licenze. Si tratta per lo più di imprese familiari di persone locali dell’isola, che hanno dedicato tutta una vita a questa attività. Il consiglio di Formentera presterà attenzione agli aspetti ambientali, dei rifiuti e della formazione per l’assegnazione delle licenze ai nuovi proprietari.
Ulteriori informazioni sul Periódico de Ibiza